People One 150i ABS E4



ANTRACITE SCAIS OPACO (NH263)
TUTTA TUA LA CITTA
Dopo il grande successo della versione 125 è disponibile dai rivenditori la tanto attesa versione 150i del bestseller Kymco People One. La nuova cilindrata permette a People One di accedere nelle tangenziali e in autostrada con un forte risparmio sui costi assicurativi. Caratterizzato dalle stesse dimensioni compatte del 125 oltre alla maggior potenza e alla superiore velocità di punta, People One 150i si distingue per dotazione dell'impianto frenante, ora con ABS di serie e con disco frenante maggiorato da ben 260mm. Disponibile nell'unica colorazione Antracite Scais opaco con parabrezza e bauletto di serie. Si guida con patente A2.
Si guida con patente A2
TUTTA TUA LA CITTA
Dopo il grande successo della versione 125 è disponibile dai rivenditori la tanto attesa versione 150i del bestseller Kymco People One. La nuova cilindrata permette a People One di accedere nelle tangenziali e in autostrada con un forte risparmio sui costi assicurativi. Caratterizzato dalle stesse dimensioni compatte del 125 oltre alla maggior potenza e alla superiore velocità di punta, People One 150i si distingue per dotazione dell'impianto frenante, ora con ABS di serie e con disco frenante maggiorato da ben 260mm. Disponibile nell'unica colorazione Antracite Scais opaco con parabrezza e bauletto di serie. Si guida con patente A2.
Si guida con patente A2
ANTRACITE SCAIS OPACO (NH263)
TUTTA TUA LA CITTA
Dopo il grande successo della versione 125 è disponibile dai rivenditori la tanto attesa versione 150i del bestseller Kymco People One. La nuova cilindrata permette a People One di accedere nelle tangenziali e in autostrada con un forte risparmio sui costi assicurativi. Caratterizzato dalle stesse dimensioni compatte del 125 oltre alla maggior potenza e alla superiore velocità di punta, People One 150i si distingue per dotazione dell'impianto frenante, ora con ABS di serie e con disco frenante maggiorato da ben 260mm. Disponibile nell'unica colorazione Antracite Scais opaco con parabrezza e bauletto di serie. Si guida con patente A2.
Si guida con patente A2
Altri allestimenti:
People One 125i E4
Stiloso
KYMCO People One 125i DD. Si fa notare al primo sguardo grazie a dettagli di gran classe, come le luci diurne a LED, rigorosamente di serie, al disegno aerodinamico dei cerchi da 16 e 14 pollici, con le loro cinque razze sdoppiate. Linee armoniche, raccordate e allo stesso tempo modernissime danno vita al “People” più evoluto e affascinante di sempre. Lo scudo è elegantemente profilato: molto snello nella vista anteriore, ingloba gli indicatori di direzione, che risultano perfettamente incastonati, come del resto il gruppo ottico, dalla superficie poligonale e sfaccettata. Gli specchi retrovisori dalla finitura cromata donano un ulteriore tocco di classe a People One 125i DD.
Stiloso
KYMCO People One 125i DD. Si fa notare al primo sguardo grazie a dettagli di gran classe, come le luci diurne a LED, rigorosamente di serie, al disegno aerodinamico dei cerchi da 16 e 14 pollici, con le loro cinque razze sdoppiate. Linee armoniche, raccordate e allo stesso tempo modernissime danno vita al “People” più evoluto e affascinante di sempre. Lo scudo è elegantemente profilato: molto snello nella vista anteriore, ingloba gli indicatori di direzione, che risultano perfettamente incastonati, come del resto il gruppo ottico, dalla superficie poligonale e sfaccettata. Gli specchi retrovisori dalla finitura cromata donano un ulteriore tocco di classe a People One 125i DD.
Stiloso
KYMCO People One 125i DD. Si fa notare al primo sguardo grazie a dettagli di gran classe, come le luci diurne a LED, rigorosamente di serie, al disegno aerodinamico dei cerchi da 16 e 14 pollici, con le loro cinque razze sdoppiate. Linee armoniche, raccordate e allo stesso tempo modernissime danno vita al “People” più evoluto e affascinante di sempre. Lo scudo è elegantemente profilato: molto snello nella vista anteriore, ingloba gli indicatori di direzione, che risultano perfettamente incastonati, come del resto il gruppo ottico, dalla superficie poligonale e sfaccettata. Gli specchi retrovisori dalla finitura cromata donano un ulteriore tocco di classe a People One 125i DD.
Ancora più nuovo
L’impianto frenante è stato completamente rivisto ed ora, a coadiuvare il freno a disco anteriore di 226 mm di diametro è arrivato anche il freno a disco da 200 mm per la ruota posteriore. L’impianto frenate è dotato di frenata combinata CBS, con la leva sinistra si agisce contemporaneamente sul disco anteriore e posteriore garantendo quindi la massima praticità e sicurezza.
Il vano sottosella è stato rivisto e ampliato e ora può stivare comodamente un casco jet.
People One 125i DD è inoltre disponibile nelle nuova colorazione antracite Scais opaco.
Ancora più nuovo
L’impianto frenante è stato completamente rivisto ed ora, a coadiuvare il freno a disco anteriore di 226 mm di diametro è arrivato anche il freno a disco da 200 mm per la ruota posteriore. L’impianto frenate è dotato di frenata combinata CBS, con la leva sinistra si agisce contemporaneamente sul disco anteriore e posteriore garantendo quindi la massima praticità e sicurezza.
Il vano sottosella è stato rivisto e ampliato e ora può stivare comodamente un casco jet.
People One 125i DD è inoltre disponibile nelle nuova colorazione antracite Scais opaco.
A tutto comfort
Comfort e capacità di carico sono tra le priorità del progetto People One 125i DD. La pedana piatta è un elemento decisivo ed irrinunciabile, perché permette di appoggiare i piedi senza ostacoli, oltre a diventare una comoda piattaforma per appoggiare oggetti come piccole borse o il classico sacchetto della spesa. La sella è lunga e spaziosa, conformata con grande attenzione all’ergonomia, per offrire il massimo comfort a conducente e passeggero. Il tappo del carburante è a portata di mano, nel retroscudo. Il parabrezza, compreso nel prezzo, ripara dall’aria e almeno in parte dalla pioggia. L’ampliata capacità del vano sottosella ora consente di stivare un casco jet e altri oggetti di normale utilizzo. Tramite il comodo e sicuro blocchetto di contatto è possibile sbloccare la serratura della sella, accedendo così a un ampio vano, dalla forma regolare e di facile utilizzo. E per lasciare il secondo casco non c’è niente di più facile che aprire il bauletto, anch’esso di serie.
A tutto comfort
Comfort e capacità di carico sono tra le priorità del progetto People One 125i DD. La pedana piatta è un elemento decisivo ed irrinunciabile, perché permette di appoggiare i piedi senza ostacoli, oltre a diventare una comoda piattaforma per appoggiare oggetti come piccole borse o il classico sacchetto della spesa. La sella è lunga e spaziosa, conformata con grande attenzione all’ergonomia, per offrire il massimo comfort a conducente e passeggero. Il tappo del carburante è a portata di mano, nel retroscudo. Il parabrezza, compreso nel prezzo, ripara dall’aria e almeno in parte dalla pioggia. L’ampliata capacità del vano sottosella ora consente di stivare un casco jet e altri oggetti di normale utilizzo. Tramite il comodo e sicuro blocchetto di contatto è possibile sbloccare la serratura della sella, accedendo così a un ampio vano, dalla forma regolare e di facile utilizzo. E per lasciare il secondo casco non c’è niente di più facile che aprire il bauletto, anch’esso di serie.
A tutto comfort
Comfort e capacità di carico sono tra le priorità del progetto People One 125i DD. La pedana piatta è un elemento decisivo ed irrinunciabile, perché permette di appoggiare i piedi senza ostacoli, oltre a diventare una comoda piattaforma per appoggiare oggetti come piccole borse o il classico sacchetto della spesa. La sella è lunga e spaziosa, conformata con grande attenzione all’ergonomia, per offrire il massimo comfort a conducente e passeggero. Il tappo del carburante è a portata di mano, nel retroscudo. Il parabrezza, compreso nel prezzo, ripara dall’aria e almeno in parte dalla pioggia. L’ampliata capacità del vano sottosella ora consente di stivare un casco jet e altri oggetti di normale utilizzo. Tramite il comodo e sicuro blocchetto di contatto è possibile sbloccare la serratura della sella, accedendo così a un ampio vano, dalla forma regolare e di facile utilizzo. E per lasciare il secondo casco non c’è niente di più facile che aprire il bauletto, anch’esso di serie.
Il motore
Il motore racchiude tutta la tecnologia KYMCO nel campo dell’efficienza termodinamica e della regolarità d’erogazione. Monocilindrico 4 tempi Euro 4, con disposizione orizzontale e raffreddamento ad aria forzata, mette a disposizione 9,5 CV di potenza e 9,5 Nm di coppia; l’iniezione elettronica con tecnologia DIS (Drop Iniection System) ottimizza in ogni istante e con ogni carico la polverizzazione del carburante e la composizione della miscela aria-benzina, permettendo a questo monocilindrico di ridurre drasticamente i consumi, fino a 48 km dichiarati con un litro. L’avviamento è elettrico per eliminare ogni difficoltà.
Il motore
Il motore racchiude tutta la tecnologia KYMCO nel campo dell’efficienza termodinamica e della regolarità d’erogazione. Monocilindrico 4 tempi Euro 4, con disposizione orizzontale e raffreddamento ad aria forzata, mette a disposizione 9,5 CV di potenza e 9,5 Nm di coppia; l’iniezione elettronica con tecnologia DIS (Drop Iniection System) ottimizza in ogni istante e con ogni carico la polverizzazione del carburante e la composizione della miscela aria-benzina, permettendo a questo monocilindrico di ridurre drasticamente i consumi, fino a 48 km dichiarati con un litro. L’avviamento è elettrico per eliminare ogni difficoltà.
Bello e semplice
La ciclistica si basa sul leggero e robusto telaio in tubi di acciaio e piastre stampate, a cui sono vincolati sia la forcella telescopica idraulica con steli di 33 mm di diametro, sia il gruppo motore oscillante, il cui movimento è guidato da una coppia di ammortizzatori regolabili nel precarico della molla.
Bello e semplice
La ciclistica si basa sul leggero e robusto telaio in tubi di acciaio e piastre stampate, a cui sono vincolati sia la forcella telescopica idraulica con steli di 33 mm di diametro, sia il gruppo motore oscillante, il cui movimento è guidato da una coppia di ammortizzatori regolabili nel precarico della molla.
Bello e semplice
La ciclistica si basa sul leggero e robusto telaio in tubi di acciaio e piastre stampate, a cui sono vincolati sia la forcella telescopica idraulica con steli di 33 mm di diametro, sia il gruppo motore oscillante, il cui movimento è guidato da una coppia di ammortizzatori regolabili nel precarico della molla.



ANTRACITE SCAIS OPACO (NH263)
ANTRACITE SCAIS OPACO (NH263)
ANTRACITE SCAIS OPACO (NH263)
Prezzo
€ 2.890,00 Listino al pubblico IVA inclusa Franco Rivenditore
€ 400,00 Contributo Kymco ROTTAMA RISPARMIANDO (*)
€ 2.490,00 Al netto del contributo Kymco ROTTAMA RISPARMIANDO (*)
Spese di immatricolazione + KYMCO CARE: ciclomotori € 150, motocicli € 300, quadricicli € 300+IPT. Finanziamenti personalizzati su tutta la gamma. Kymco si riserva di apportare variazione tecniche ed estetiche o d’altra natura senza l’obbligo di preavviso,
KYMCO CARE è in collaborazione con ACI GLOBAL.
Scheda Tecnica
MOTORE CICLO | monocilindrico 4 tempi | DISPOSIZIONE CILINDRO | orizzontale |
---|---|---|---|
MARCA TIPO MOTORE | KYMCO KM30A | RAFFREDDAMENTO | aria |
ALESAGGIO X CORSA | 57,4 x 57,8 mm | CILINDRATA | 150 cc |
RAPP. COMPRESSIONE | 10,2:1 | POTENZA MAX | 7,5 kW (10,2 CV) a 7.750 giri/min |
COPPIA MAX | 10,5 Nm a 6.000 giri/min | ACCENSIONE | elettronica |
BATTERIA | n.d. | CANDELA | NGK CR7HSA |
AVVIAMENTO | elettrico | CARBURATORE | - |
EMISSIONI | EURO 4 (CO2 67 g/km)* | ALIMENTAZIONE | iniezione elettronica |
DISTRIBUZIONE | monoalbero a camme in testa | LUBRIFICAZIONE | forzata |
STARTER | automatico | CARBURANTE | benzina verde |
CONSUMO | 33 km/l* | SERBATOIO CARBURANTE | 6,0 litri |
TAPPO CARBURANTE | retroscudo | SERBATOIO OLIO | - |
FRIZIONE | centrifuga automatica a secco | CAMBIO | variatore continuo di velocità |
TRASMISSIONE | cinghia trapezoidale - ingranaggi | VELOCITA MAX | 90 km/h |
TELAIO | tubi di acciaio e piastre stampate | CARROZZERIA | carenatura integrale |
SOSPENSIONE ANT | forcella telescopica idraulica Ø 33 mm | ESCURSIONE ANT | 95 mm |
SOSPENSIONE POST | monobraccio oscillante - doppio ammortizzatore regolabile | ESCURSIONE POST | 80 mm |
FRENI | sistema ABS a doppio canale ant. disco Ø 260 mm - post. disco Ø 200 mm | CERCHI | ant. 2.15x16” - post. 2.15x14” lega leggera 5 razze sdoppiate |
PNEUMATICI | ant. 90/90-16 - post. 100/90-14 | PRESSIONE | ant. 1,75 bar - post. 2,00 bar |
DIMENSIONE | 2.010 x 690 x 1.160 mm | INTERASSE A CARICO | 1.345 mm |
ALTEZZA SELLA | 800 mm | MASSA IN ODM | 124 kg |
SELLA | n.d. | POSTI OMOLOGATI | 2 |
VANO SOTTOSELLA | apertura da blocchetto multifunzione | VANO PORTA OGGETTI ANT | - |
PORTAPACCHI | posteriore | MANIGLIONE | integrato nel portapacchi |
DOTAZIONI | bauletto da 33 litri, parabrezza | STRUMENTAZIONE | contachilometri, tachimetro, livello carburante |
CAVALLETTO | doppio, centrale e laterale | FARO ANTERIORE | singolo con doppia lampada alogena e LED |
RETROVISORE | doppio |
I dati tecnici e l'aspetto degli scooter KYMCO del presente dépliant possono variare od essere soggetti a revisioni o modifiche senza alcun preavviso. Per ulteriori informazioni contattare il Vs. rivenditore KYMCO. KMI S.r.l. società a socio unico, distributore esclusivo per l'Italia dei prodotti KYMCO, offre 24 mesi di garanzia secondo quanto fissato dalla Direttiva 1999/44/CE del “Parlamento Europeo” e la pronta consegna di tutte le parti di ricambio. Insieme alla completa dotazione di attrezzi ed accessori, fornisce una pratica guida d'uso e manutenzione in lingua italiana.
(*) Dati da test omologativi KYMCO secondo ciclo WMTC, senza passeggero e senza accessori opzionali. I dati del consumo carburante dipendono da molti fattori legati al tipo di utilizzo del veicolo: stile di guida, stato dei pneumatici (pressione, usura, manutenzione,…), presenza di carico e/o accessori, condizioni meteorologiche, stradali,…
Download
Accessori
CODICE | DESCRIZIONE | COLORE | LISTINO |
---|